Come si mangia il cavolo ? Ecco la risposta

Magari non tutti si sono trovati a prepararlo o gustarlo, ma è sempre più una ricetta amata e apprezzata, che sta riscuotendo successo perché piace a molti ed è semplice da realizzare.

Infatti, la preparazione sembra facile, tanto che anche con poco tempo e senza idee, la sera diventa un’opzione preziosa, adatta a grandi e piccoli.

Cerchiamo di capire il metodo corretto per prepararla e quale ricetta seguire per evitare errori e avere tutto pronto al momento giusto. Ci sono ingredienti essenziali per la ricetta.

Cavolo nero: ricetta

Per prepararlo al meglio, oltre a due mazzi di cavolo nero, servono: sale, olio, peperoncino e aglio. Questo metodo è perfetto perché preserva il sapore originale, unico, e le proprietà.

Inoltre, la consistenza è piacevole e permette di avere un piatto soddisfacente e salutare, cucinabile al forno o in padella, anche con altri ingredienti.

È un’alternativa valida a cibi meno sani, simile a delle chips gustose, adatte anche ai bambini. Ma approfondiamo per capire meglio.

Come si preparano

Si inizia pulendo il cavolo: dopo aver lavato le foglie, si eliminano le nervature interne e si cuociono al vapore per circa dieci minuti.

È importante che diventino sode e di un verde intenso, segno che sono pronte. Tuttavia, si possono usare anche altri metodi di cottura, altrettanto validi.

Si possono cuocere anche in acqua, ma in tal caso bisogna strizzare bene le foglie e scolarle prima di passarle in padella, altrimenti il risultato non sarà ottimale. Insomma, bisogna fare attenzione.

La preparazione continua

Si mette tutto in una padella antiaderente con due cucchiai di olio, aglio e peperoncino, dosando gli ingredienti a piacere, e si saltano le foglie per insaporirle e dare il gusto preferito. Infine, si serve.

Si possono mangiare da sole o come contorno con pesce o carne, in entrambi i casi è ottimo. Indipendentemente dal metodo di cottura e dalla preparazione, è un piatto che piace a molti.

Inoltre, fa bene perché è un alimento unico, con proprietà che non sempre si trovano in altre verdure, e sta diventando sempre più popolare, tanto che molti cercano di replicarlo.

Ci sono altre ricette

Cavolo nero frullato per la vellutata: si mettono le foglie in un pentolino, si bagnano con un mestolo di acqua o brodo vegetale e, se necessario, si spegne il fuoco e si frulla il composto.

Per fare una vellutata, si addensa con farina e burro e, per dare più sapore, si aggiunge uno spicchio di olio, aglio e cipolla tritata, e si cuoce ancora un po’. Il gioco è fatto.

Lascia un commento