Le verdure grigliate sono tra i contorni più amati perché leggere, salutari e perfette per accompagnare ogni tipo di secondo. Per questo motivo, questo contorno è spesso consumato e scelto come abbinamento sia con carne che con pesce, o con secondi a base di formaggi. Scopriamo qui il segreto per renderle ancora più deliziose.
Per ottenere verdure grigliate gustose e succulente, è essenziale scegliere verdure di alta qualità. Se melanzane, zucchine, zucca, peperoni e funghi sono già ricchi di sapore, il risultato finale sarà ancora migliore. Tuttavia, è importante sottolineare che conoscere le tecniche giuste per la loro preparazione fa la differenza.
Le verdure grigliate possono essere gustate in un mix o singolarmente, ma è fondamentale conoscere i modi migliori per cuocere ogni singola verdura. Anche la marinatura e il condimento sono importanti e aggiungono un tocco in più al nostro piatto. Vediamo qui tutto quello che serve sapere.
Verdure grigliate: cosa sapere
Come detto, il primo passo per ottenere un contorno squisito è scegliere verdure di ottima qualità. La freschezza degli ortaggi è ciò che fa la differenza in un piatto di questo tipo. Avere a disposizione verdure freschissime, di stagione e sode permette di ottenere un piatto delizioso fin dall’inizio.
Gli ortaggi devono essere tagliati in modo uniforme per garantire una cottura omogenea. Ad esempio, zucchine e melanzane possono essere tagliate con uno spessore di circa mezzo centimetro, mentre i peperoni possono essere tagliati a fette di due centimetri di larghezza.
Per un risultato ottimale, si consiglia di asciugare le verdure con un canovaccio da cucina dopo averle lavate. In questo modo, perderanno l’acqua in eccesso che potrebbe compromettere la cottura. Troppa acqua impedisce la corretta caramellizzazione della verdura.
Tecniche e tempi di cottura
Grigliare non è semplice, e questo vale per qualsiasi alimento cotto con questo metodo. Per questo motivo, è importante conoscere le tecniche migliori per ottenere una grigliatura perfetta, evitando errori che potrebbero compromettere il risultato finale.
La griglia, su cui si cuoceranno le verdure, deve essere riscaldata a fiamma medio-alta. Se non è perfettamente antiaderente, si può mettere una goccia di olio sulla griglia e stenderla con un pennello da cucina. In questo modo, le verdure non si attaccheranno.
Le verdure vanno disposte sulla griglia distanziate e senza sovrapporsi. Il tempo di cottura varia a seconda della verdura, ma è fondamentale che cuociano il tempo necessario per formare le classiche striature su entrambi i lati dell’ortaggio in cottura. Si può andare da 3 minuti a 7/8 minuti.
La marinatura
Un aspetto fondamentale delle verdure grigliate è la marinatura. Attraverso di essa, si conferisce alle verdure un sapore unico, che fa la differenza e può rappresentare il tocco in più per rendere speciale questo contorno a base di verdure grigliate. Vediamo qui cosa sapere.
Si può conferire un sapore unico alle verdure grigliate con un’emulsione a base di olio extra vergine di oliva, aceto balsamico di Modena IGP, erbe aromatiche fresche (come rosmarino, timo, prezzemolo, origano), uno spicchio d’aglio, sale e pepe. La combinazione di questi sapori è unica e conferisce un sapore speciale.
Una volta preparata l’emulsione, le verdure grigliate vanno marinate con essa per almeno 30 minuti, affinché tutti gli aromi possano conferire il proprio sapore alle verdure. Se si desidera un sapore ancora più intenso, si può aggiungere un tocco di salsa di soia per un tocco in più.
Conclusioni
Le verdure grigliate sono un contorno perfetto e molto versatile. Inoltre, una caratteristica da non sottovalutare è il loro basso apporto calorico, rendendole un contorno sano, leggero e light. Con il tocco in più della marinatura, è un piatto da leccarsi i baffi.
Quasi tutte le verdure sono adatte per essere cotte alla griglia. In particolare, le verdure grigliate più preparate sono: melanzane, zucchine, funghi, carciofi, patate, asparagi. Possiamo inoltre dire che la particolarità di questo piatto risiede proprio nella sua semplicità, ma con un sapore unico.