Noci: mangiane una manciata al giorno per potenziare subito la memoria

Chi ha detto che le noci si possono mangiare in un solo modo. All’ora dello spuntino, dentro un insalata, insieme a primi o secondi. Insomma i modi sono davvero tanti. Una cosa è certa: sono i frutti secchi più amati e mangiati da sempre. E’ un sapore che mette tutti quanti in accordo.

Ma, la domanda che tutti quanti ci siamo posti, anche solo una volta nella vita è la seguente: fanno davvero bene? Hanno dei benefici legati alla memoria, e quanti ne servono al giorno, per potere agire nel modo giusto? Esiste un limite, oltre il quale non andare? E cose del genere.

Cerchiamo di addentrarci dentro alla questione, per potere trovare una risposta. E’ bene fare una certa chiarezza, cosi da non avere più nessun tipo di dubbio, e potere anche consumarle nel modo giusto. E senza nessun tipo di preoccupazione, salvo per chi ha qualche allergia particolare in corso, rispetto alle noci.

Noci: proprietà e benefici

Partiamo dal presupposto che le noci hanno dentro molti acidi e omega 3. Cosi come gli Omega 6 che sono importanti per la salute dei vasi sanguigni, e poi riducono il rischio di infarto e di ictus. Ancora, la loro assunzione è importante per il sistema immunitario di grandi e piccoli.

Le noci, inoltre, proteggono dal rischio di ipertensione, ed hanno al loro interno i grassi buoni, con anche l’aggiunta di fibre, proteine, che aiutano ad abbassare la glicemia. Infine, riescono anche a ridurre quello che è il senso di fame, combattendo l’obesità e il sovrappeso, due cose importanti e dannose.

infine, dentro le noci, ci sono melatonina e serotonina, che sono due elementi, che favoriscono il sonno e la tranquillità. Insomma utili, specialmente nei momenti di stress, che tutti quanti affrontiamo. Potere contare su questa frutta secca, è davvero importante, specialmente quando non si hanno alternative da prendere in considerazione.

Perchè le noci fanno bene alla memoria

Oltre a quanto abbiamo appena detto, le noci sono utili per la salute del cervello. Infatti, apportano dei benefici alla memoria e alla salute cognitiva. All’interno, come detto prima, hanno una percentuale importante di omega 3, che favorisce la connessione tra i neuroni, e facilità il processo di apprendimento, e migliora la memoria a lungo termine.

Inoltre, alcuni studi, hanno anche sottolineato come la loro assunzione, aiuta contro il declino cognitivo, specialmente quello legato all’età. Quello che ci sta dentro le noci promuove la salute delle sinapsi. Per cui, si previene la salute della memoria e delle funzioni cognitive, legate ad esse. Importanti, senza dubbio alcuno.

Infine, la vitamina E non fa altro che proteggere il cervello dai radicali liberi. Che poi, sono le molecole, che portano ai primi segnali di invecchiamento. Infine, si va anche incontro ad un aiuto per ridurre l’infiammazione, facendo in modo che l’ambiente del cervello resti sempre sano, i più a lungo possibile.

In che modo consumarle

Per potere fare le cose nel modo giusto, il consiglio è di consumare 20 o al massimo 30 grammi di noci al giorno. Una dose che basta per non superare il giusto apporto calorico. Si possono mangiare a colazione con lo yogurt, o anche come snack, visto che sono nutrienti.

Infine, anche usarle per condire le insalate, i primi piatti o i secondi. E perchè non pensare di fare dei frullati di verdura o di frutta. Ancora meglio, se si mangiano crude o leggermente tostate. E’ un metodo efficace, che permette di fare restare dentro le noci, le proprietà nutrizionali.

E poi, se le noci si mangiano insieme a frutta e verdura, i benefici per la mente e la memoria sono ancora di più. Avviene come una sorta di potenziamento, che contrasta anche l’arrivo di infiammazione cronica e malattie degenerative, o altre forme di demenza acuta e anche grave, in alcuni casi.

Per finire

Le noci sono importanti, nutrienti essenziali che portano dei benefici al nostro corpo e in modo particolare, alla nostra mente. Per cui, assumere una dose giornaliera va bene. Ovviamente, salvo i casi in cui si soffre di una qualche specie di allergie. In quel caso sono sempre da evitare, a prescindere.

Infine, anche con le porzioni, è bene non esagerare. Non si devono mai superare le dosi consigliate. Anche se si parla di una frutta secca che fa bene. Non si deva mai dimenticare il suo apporto calorico, che in alcuni casi, porta a obesità e aumento del peso. Per cui, moderazione.

Lascia un commento