I semi di girasole sono un cibo che spesso non trova spazio nella nostra dieta, ma sono un vero concentrato di nutrienti e molto vantaggiosi per il nostro corpo, grazie alla presenza di vitamine, minerali e grassi salutari. Sono un pilastro dell’alimentazione vegana e vegetariana, ma sarebbe opportuno che iniziassimo a consumarli anche noi.
Questi piccoli semi racchiudono una notevole quantità di vitamina E, che è anche un potente antiossidante in grado di contrastare i radicali liberi, preservando così la salute delle nostre cellule e prevenendo sia un invecchiamento precoce della pelle sia il rischio di tumori pericolosi per la nostra vita. Ma i vantaggi non finiscono qui.
Infatti, i semi di girasole contengono anche minerali fondamentali per il nostro benessere come magnesio, zinco e selenio, oltre a proteine ovviamente vegetali e grassi sani, che contribuiscono a mantenere in ottima forma la salute del cuore, prevenendo patologie che interessano proprio questo organo vitale. Proprio di questo parleremo in seguito.
I benefici dei semi di girasole per il cuore
Come abbiamo detto, i semi di girasole sono validi alleati per la salute del cuore e questo non solo per i grassi sani, ma anche per la loro capacità di ridurre i livelli di colesterolo cattivo, favorendo invece l’aumento di quello buono. In questo modo, riescono a mantenere elastici i vasi sanguigni e di conseguenza la salute del cuore ne trae beneficio.
Inoltre, il magnesio è molto utile per regolare la pressione sanguigna e in questo modo si previene il rischio di malattie come ictus e ipertensione. Il selenio e lo zinco, invece, aiutano il sistema immunitario a essere più forte ed efficiente per contrastare infiammazioni e malattie stagionali.
Consumare i semi di girasole ogni giorno permette anche di rigenerare le cellule e di mantenere la pelle luminosa ed elastica, contrastando i segni dell’invecchiamento. Anche i capelli ne beneficiano, grazie al contenuto di acidi grassi che li rende più resistenti e meno soggetti alla caduta e quindi alla calvizie.
Altri benefici di mangiare semi di girasole ogni giorno
Il nostro benessere è fondamentale e i benefici offerti dai semi di girasole sono davvero molteplici, ecco perché dovremmo consumarli ogni giorno. Questi semi, grazie al minerale del magnesio, riescono a migliorare l’umore, perché agiscono positivamente sul sistema nervoso e quindi riducono ansia e stress. Quali altri vantaggi ci offrono?
Grazie al triptofano contenuto, favoriscono lo sviluppo della serotonina, conosciuta come ormone della felicità , che migliora anche il benessere della mente, allontanando i sintomi della depressione. Inoltre, sono ricchi di fibre e questo migliora la nostra digestione, aumenta il senso di sazietà e combatte la stitichezza, un problema molto diffuso.
Proprio perché donano un prolungato senso di sazietà , i semi di girasole sono efficaci anche per perdere peso e questo sempre grazie alla presenza di fibre; basta consumarli con moderazione per evitare durante la giornata spuntini poco salutari, nemici del nostro peso, quindi sono adatti per chi segue una dieta dimagrante.
Come si possono consumare
Una domanda che molti si pongono è come si possono consumare i semi di girasole. Questi possono essere inseriti nella nostra alimentazione aggiungendoli a insalate e yogurt, oppure anche tostati e frullati. I modi di consumarli sono davvero tanti, basta non esagerare con le quantità . A volte vengono anche utilizzati come ingredienti del pane.
Per quanto riguarda le quantità , bisogna prestare la massima attenzione, perché anche se ricchi di benefici, i semi di girasole hanno molte calorie e quindi non si deve mai eccedere con il loro consumo. I medici e i nutrizionisti consigliano una quantità massima di 30 grammi al giorno, quindi una porzione piccolissima, proprio per evitare di accumulare troppe calorie.
I medici consigliano anche di acquistare semi di girasole senza sale, non tostati e senza oli aggiunti, questo serve a non assumere troppo sale e grassi che non fanno bene alla nostra salute generale. Per il resto, parliamo di alimenti che sono un toccasana per la nostra salute e per il benessere generale.
Conclusioni
I semi di girasole sono alimenti naturali molto importanti per la nostra salute, perché ci permettono di beneficiare di molte sostanze nutritive, vitamine, minerali, fibre, grassi naturali e proteine vegetali. Tutte queste sostanze aiutano in un modo o nell’altro il nostro corpo, come il cuore e altri organi, e inoltre tengono lontane molte malattie.
Anche se sono poco utilizzati, visti i benefici che offrono, sarebbe opportuno consumarli ogni giorno, stando però molto attenti alla quantità , perché si tratta di semi molto calorici, quindi i medici e i nutrizionisti consigliano di consumarne 30 grammi al giorno e non di più per non rischiare l’aumento di peso.