È fondamentale prestare attenzione alla salute in ogni aspetto e non sottovalutare nulla di ciò che facciamo e che ci accade, anche perché le conseguenze potrebbero essere significative e importanti, senza alcun dubbio.
Ad esempio, i trigliceridi alti non sono da prendere alla leggera; sono valori che non vanno mai trascurati e di cui molte persone soffrono. Per questo motivo, la prima cura deve sempre provenire dall’alimentazione, senza dubbio.
Ci sono alimenti che, rispetto ad altri, non andrebbero mai consumati e che, se possibile, si dovrebbero sempre evitare. Solo in quel caso si può essere certi di fare ciò che serve per stare davvero bene e poi ripartire da lì.
Cosa sono i trigliceridi
Sono lipidi presenti nel nostro corpo con lo scopo di assimilare riserve utili al nostro organismo sotto molti aspetti. Ma quello che forse in pochi sanno è che, nella maggior parte dei casi, derivano da ciò che mangiamo.
I trigliceridi alti indicano che si è esagerato a tavola con qualcosa e che, quindi, lo stile di vita dovrebbe cambiare per non rischiare di peggiorare la situazione e non doversi trovare a combattere qualcosa di grave e non facile da risolvere, di certo.
Quando il dosaggio supera un certo limite, allora si rischia davvero e la cosa non si può mai prendere sottogamba, anche perché non è facile tornare indietro e capire come risolvere la questione. Quindi, torniamo al discorso della tavola e ripartiamo da lì.
Ecco cosa non mangiare
In linea di massima, questo succede quando si ha un innalzamento dei livelli di zucchero nel sangue o quando si consumano troppe calorie da zuccheri, alcol o grassi animali, in particolare quelli saturi, che contribuiscono a livello ematico, senza alcun dubbio.
Tra le cose da evitare ci sono anche i cibi industriali, quindi: maionese e salse simili, cibi fast food che contengono grassi saturi, cibi zuccherati, bevande zuccherate e succhi di frutta. Queste cose devono sempre essere evitate.
Come per ogni cosa, ci sono anche alimenti da consumare con moderazione. In ogni cosa, ciò che non va mai bene è esagerare. Per ogni alimento ci vuole un po’ di controllo e si riesce sempre a tenere tutto sotto controllo, non ci sono dubbi.
Da mangiare invece
Quello che si può consumare senza problemi è il pesce, anche diverse volte a settimana. Ancora meglio se si tratta di pesce ricco di omega 3, come aringhe, sgombri, alici e simili, che vanno sempre bene e sono ottimi.
Da aggiungere anche la frutta e la verdura, meglio se cotta, cercando sempre di variare per non stancarsi e poterle mangiare sempre, assicurandosi di portare in tavola cose salutari per il proprio corpo e ripartire sempre da lì per non rischiare.
Anche le fonti di cereali sono ottime, quindi la pasta che deve essere integrale e il grana e simili, che possono essere sempre consumati in questo modo e con queste caratteristiche che non devono mai essere dimenticate e che possono servire per altre funzioni del nostro corpo, senza dubbio.
Per concludere
Ci sono cose da mangiare e altre da evitare e, come per ogni cosa, non si deve mai esagerare, anche per non rischiare di incorrere in problemi non di poco conto e non facili da risolvere e ripartire da lì per non avere altri danni.
I trigliceridi alti sono un problema non da poco di cui molte persone soffrono e che si deve sempre tenere presente per non sbagliare e ripartire da lì anche per trovare una soluzione a tavola che possa servire a tutti e per non pensare solo a risolvere con delle medicine.