Riscaldare casa a costo zero: ecco il segreto per il termosifone

Rendere calda la casa è un tema che solleva molte domande, soprattutto riguardo alla qualità del calore e, in particolare, alla questione cruciale del risparmio economico. Perché, diciamocelo chiaramente, tutti ci domandiamo quanto sia davvero essenziale risparmiare quando si accendono i sistemi di riscaldamento nelle nostre abitazioni.

Spesso non disponiamo di soluzioni ottimali, specialmente se tutto dipende dal gas o dall’elettricità: i costi rimangono elevati, e con l’effetto dell’inflazione, purtroppo, tutto aumenta notevolmente. È quindi necessario individuare una soluzione che sia conveniente ed economica, e che soprattutto non ci costringa a modificare le nostre abitudini e necessità.

Ma prima di iniziare a considerare investimenti per installare impianti super tecnologici che ci consentano di avere un sistema di riscaldamento all’avanguardia in grado di fare davvero la differenza, volevamo suggerirti un consiglio davvero eccezionale che ti permetterà di avere un riscaldamento unico, senza cambiare nulla, se non il calore in casa e il peso del tuo portafoglio.

Perché è importante rendere uniforme il riscaldamento in casa

Riscaldare in modo adeguato e con i mezzi appropriati la propria abitazione è un aspetto che sicuramente interessa a tutti, perché è comprensibile che sia davvero frustrante avere una casa con un sistema di riscaldamento già attivo e funzionante, ma che alla fine non consente di avere completamente tutta la propria casa ben calda.

Accade quindi che una zona magari risulta ben riscaldata, creando però delle aree dove la temperatura diventa fredda e insopportabile e facendoci perdere quella sensazione di tepore recuperata lentamente grazie al calore emesso dai radiatori. Eppure non è solo una questione di dispersione del calore, perché se si disperde il problema potrebbe essere legato all’isolamento termico.

Se ci pensi, anche solo una piccola corrente d’aria fredda che entra in casa non ti permette di stare tranquillo e ti fa vivere in una condizione di totale disagio, non potendo gestire né riscaldamento né tanto meno raffreddamento, perché tutto quello che i tuoi apparecchi emettono in casa, alla fine non funziona.

Il riscaldamento tramite radiatore

Se hai un sistema di riscaldamento che dipende dai radiatori a parete, quello che devi fare è molto semplice: capire se funzionano correttamente o hanno bisogno di essere sfiatati un po’. Potrebbe essere che tu non li abbia puliti a dovere, facendo fuoriuscire dalla valvola principale il calore e l’acqua.

Si tratta chiaramente di un sistema che va comunque controllato all’inizio dell’inverno. Ma se, invece, funzionano normalmente, il problema potrebbe essere di altra natura, ovvero ci si potrebbe convincere del fatto che tutto dipenda dalla dispersione del calore che si irradia nella parte posteriore del radiatore e sale lungo il muro disperdendosi all’esterno e non all’interno della nostra stanza.

A questo punto occorre capire come agire, perché il muro potrebbe essere particolarmente freddo e prima che questo si riscaldi occorre che passi del tempo, anche piuttosto lungo, prima che quindi ci si ritrovi ovviamente ad avere una stanza finalmente riscaldata a dovere e senza il benché minimo sforzo in più del dovuto.

Ecco il consiglio per non disperdere calore

Rendere quindi uniforme il calore all’interno della propria casa è molto importante, perché innanzitutto si crea un vero e proprio senso di comfort indispensabile per vivere in serenità, sia per poter anche avere un ritorno economico non indifferente. Ovviamente riscaldare tutto a dovere significa anche garantire una casa che sia quanto meno asciutta e priva di pericoli, come la muffa.

Se il tuo riscaldamento parte dal radiatore, puoi optare per la scelta che porta all’installazione dei pannelli riflettenti dietro i radiatori. Si tratta di una soluzione che permette di riflettere il calore irradiandolo verso la stanza, al contrario di quello che invece potrebbe succedere se invece venisse rilasciato in un ambiente aperto dove andrebbe a disperdersi.

L’aspetto positivo di questi pannelli è che vanno a deviare questo calore verso l’interno della stanza, aumentando il rendimento del radiatore. Diciamo che è una soluzione che si presenta economica, ma anche particolarmente gradevole: prima di tutto perché non si vede e dal punto di vista estetico non ti cambia nulla.

Vantaggi di questa soluzione

Ma oltre a non avere il problema dell’estetica che è già una grande cosa, considera che non costa nulla installarli, in quanto aderiscono facilmente al muro e sono dei semplici fogli di alluminio, che permettono anche di migliorare enormemente l’efficienza fino al 10-15%, un risultato importante se fai la differenza con la situazione precedente.

Ma ancora di più è importante quantificare i vantaggi dovuti all’insorgere dell’umidità. Infatti, se la parete che tendenzialmente si raffredda per una sua caratteristica naturale, tende a riscaldarsi gradualmente, se c’è anche il benché minimo sentore di vedere sviluppare umidità, questa ad un certo punto sparirà e ti permetterà di fare durare anche a lungo tutto questo sistema.

Lascia un commento