Problemi col pos? scopri come trasformare i pagamenti da incubo a soluzione vincente

Pagamenti elettronici e moneta digitale: due argomenti, che sempre di più sono all’ordine del giorno. Di recente, poi, in Italia, il pagamento con il POS, è obbligatorio, per ogni attività commerciale. Per questo, è bene conoscerne, tutti i dettagli, per evitare ogni tipologia di problema. Ma cerchiamo di approfondire il discorso.

Per chi è obbligatorio avere il POS?

Avere il Pos, è obbligatorio, per le persone che hanno una attività commerciale, artigianale e professionale. Cosi, come per chi ha una Partita Iva: è un oggetto che non può mai mancare. Per cui: proprietari di alberghi, medici, avvocati, commercialisti, notai, tassisti, venditori ambulanti. E tante altre categorie, che lavorano in regola.

Immagine selezionata

Stesso discorso, per chi ha una tabaccheria: dal 2002, anche per loro le cose sono cambiate. Infatti, se in un primo momento, loro erano stati esclusi, poi sono stati inseriti nel calderone. A partire dal 2003, infatti, l’Agenzia delle Entrate, ha inserito nella lista anche: la vendita delle sigarette e dei tabacchi.

Per cui, negli ultimi anni, tutte le persone che hanno una attività commerciale, che sono in totale 50 mila, e non solo, si sono dovuti abituare, a questa novità. Anche per non rischiare, delle sanzioni, che in alcuni casi, prevedono delle multe molto alte. Il POS è uno strumento fondamentale, per ogni tipo di transazione.

Pos quali sono i costi nascosti?

Una cosa è certa, comprare e poi gestire il Pos ha un costo. Ma nel corso del tempo, si capisce che a questi, se ne aggiungono anche altri. Ad esempio: i costi per le transazioni hanno un costo variabile, e si applicano ogni volta, che viene fatto un pagamento. Con le differenze, delle varia percentuali.

Immagine selezionata

E poi, al secondo posto, anche i costi di mantenimento e di aggiornamento. I Pos sono dei dispositivi, che hanno sempre bisogno di un continuo aggiornamento, per essere sempre al passo con i tempi, e per testare la loro compatibilità. E poi, anche per avere la sicurezza, che non possano subire delle frodi.

Per finire, un costo di cui tenere conto, è quello relativo, alla formazione del personale. il dispositivo, va usato sempre nel modo giusto: per cui, chi lo usa, lo deve sapere fare. Come, nel caso in cui ci sia bisogno di risolvere delle criticità, che devono essere risolte, anche nel giro di pochi secondi.

Ma ci sono dei vantaggi

Ovviamente, non ci sono solo criticità e obblighi, riguardo al Pos, ma anche vantaggi. Per esempio, questo sistema, permette di dare un blocco, e non da poco, all’evasione fiscale. Argomento, che in Italia, è spesso all’ordine del giorno. E ancora oggi, poco trattato. E forse, anche gestito nel modo sbagliato.

Immagine selezionata

Inoltre, il Pos, è perfetto non solo per una questione di sicurezza, ma anche per evitare ogni forma di sanzione, e ridurre il rischio di frode. Tutte le transazioni, vengono registrate, e questa cosa porta ad una maggiore trasparenza, nel momento, della rendicontazione finale. Specialmente, per il commerciante, ma anche per chi compra.

Per finire, il commerciante, ha anche un ulteriore beneficio, ovvero quello di avere una riduzione dei costi, in conseguenza, dell’utilizzo in misura minore del contante. E in ultimo, il guadagno con il Pos, permette di avere accesso ai fondi in modo immediato, con una liquidità sempre attiva e presente.

In che modo scegliere la giusta soluzione?

Per cui, la cosa migliore da fare, è quella di scegliere il giusto Pos. Preferire, un dispositivo, che sia intuitivo, e anche facile da usare. E che, tra le altre cose, possa anche essere compatibile, con ogni tipologia di carta. Debito, credito e altri strumenti, che si usano per il pagamento.

Immagine selezionata

Ancora, scegliere sempre un Pos innovativo, con all’interno un software aggiornato, e sempre allineato sulle nuove normative. Anche nel rispetto, della conformità fiscale. E poi, da non dimenticare: la sicurezza. Quando si compra il Pos, si deve scegliere qualcosa, che possa tutelare commercianti e anche clienti, allo stesso modo.

Tutte le transazioni, devono sempre essere crittografate, e monitorate, in tempo reale. Cosi da evitare, ogni forma di truffa, e anche di frode. Avere un dispositivo adeguato, permette, anche di gestire il post vendita. Con la giusta rendicontazione, e la giusta trasparenza. Tutto, nel modo corretto e sicuro, per tutti quanti.

Lascia un commento