Bollette troppo alte? gli esperti svelano il trucco per risparmiare fino al 30%

I rincari della vita si sentono: molte famiglie sono costrette a pagare ogni mese tantissimi soldi per l’energia elettrica, i riscaldamenti, l’acqua. A volte, pur di onorare le scadenze e questi pagamenti, si sacrificano altre priorità (salute, alimentazione, svaghi). Ma come fare per risparmiare fino al 30% sulle bollette?

Come risparmiare sulle bollette

Risparmiare sulle bollette di luce e gas non è un sogno ma è possibile con alcuni trucchi che si possono facilmente implementare nel quotidiano. Tutto parte, per esempio, dal come usare gli elettrodomestici che teniamo più in funzione ogni giorno come lavatrice e lavastoviglie. Infatti, non tutti sanno che in queste circostanze, sprechiamo tanto.

Immagine selezionata

Per esempio proprio lavatrice e lavastoviglie vanno sempre usati a carico pieno, evitando per esempio di fare dei lavaggi con pochi vestiti o poche stoviglie. Poi, sempre parlando di elettrodomestici, questi dovrebbero essere sottoposti a manutenzione periodica proprio perché a volte sono i guasti ad influenzare le bollette (che automaticamente diventano più salate).

Non tutti poi sanno che ci sono delle fasce orarie in cui il costo dell’energia è inferiore: è meglio quindi azionare lavatrice o lavastoviglie in questi momenti della giornata. E poi, per finire, evitare di usare lo stand by degli elettrodomestici, per esempio della televisione (è molto frequente), quanto piuttosto staccare la presa.

Come evitare le bollette alte

Per evitare delle bollette alte, poi, è essenziale acquistare elettrodomestici di classe energetica elevata come quella A+++. Ovviamente l’investimento sarà più importante ma sarà ammortizzato negli anni sostenendo dei costi per le bollette più bassi. Quindi un consiglio può essere quello di sostituire gli elettrodomestici che si hanno in casa con altri più performanti.

Immagine selezionata

Spesso ci sono proprio dei bonus in tal senso per favorire questo passaggio che, fra l’altro, fa anche tanto bene al Pianeta. Un altro piccolo investimento è quello che riguarda le lampadine che abbiamo in casa, dovremmo preferire infatti quelle a risparmio energetico come quelle LED. Anche se costano di più, fanno luce e fanno risparmiare.

Queste infatti consumano il 90% in meno rispetto alle altre lampadine comuni che sicuramente abbondano nelle nostre case. Infine, anche per quanto riguarda il gas possiamo risparmiare, optando per pasti che siano adatti alle varie stagioni. In estate, per esempio, meglio cuocere le verdure in modo leggero (se proprio abbiamo bisogno di cotture lunghe, usiamo la pentola a pressione).

E per il riscaldamento?

Le bollette per il riscaldamento hanno fatto penare un po’ tutti gli italiani: le basse temperature che si sono raggiunte nella maggior parte delle città italiane hanno infatti costretto a tenere accesi i termosifoni (o altro sistema di riscaldamento) per ore ed ore pur di avere un ambiente caldo ed ospitale.

Immagine selezionata

Le bollette di conseguenza sono state molto elevate. Ma anche in questo caso (ovviamente per il prossimo anno dato che ormai andiamo incontro alla primavera e si spera che non ci sarà più bisogno di accendere i termosifoni), si possono usare dei trucchi per risparmiare. La prima cosa che dovremo fare è non impostare una temperatura troppo alta.

Il termostato deve stare sui 20° non solo per risparmiare ma anche per la propria salute (perché con la temperatura troppo alta si rischia un’infestazione di acari). Piuttosto, meglio installare un deumidificatore perché spesso l’umidità fa percepire una sensazione di freddo (anche se fa caldo). Infine, sfiatare i termosifoni periodicamente.

Conclusione

Le bollette elevate da pagare costringono tante persone a stringere la cinghia per arrivare a fine mese. Nonostante il bonus del governo, in tanti sono costretti a rinunciare ad altre priorità pur di onorare le scadenze e pagare tutte le bollette per tempo (evitando anche le more o conseguenze più spiacevoli).

Immagine selezionata

Anche se sembra impossibile, però, ci sono dei modi per poter risparmiare sulle bollette, ovvero adottando dei comportamenti più consapevoli evitando così gli sprechi e risparmiando notevolmente. Questi riguardano proprio l’uso che facciamo dei nostri elettrodomestici ogni giorno. E poi anche come potremmo migliorare l’efficienza in casa con degli elettrodomestici di classe più elevata.

Oppure semplicemente cambiando le lampadine. Ancora, azionando gli elettrodomestici nelle fasce orarie in cui i consumi sono più bassi, evitando lo stand by della televisione. Per quanto riguarda i termosifoni, invece, dobbiamo sempre tenere più bassa la temperatura e ricordarci di far sfiatare i radiatori che possono accumulare troppa aria. Infatti, ricordiamoci sempre della corretta manutenzione della caldaia, dei termosifoni e degli elettrodomestici.

Lascia un commento