
A volte pensiamo che per avere valore una moneta debba essere antica ma non è necessariamente così. Alcuni tesori si nascondono nel nostro portafoglio. Quando infatti paghiamo qualcosa e ci danno il resto, potremmo entrare in possesso di monete di euro davvero di valore come nel caso di alcune 2 euro molto rare.
Le monete da 2 euro rare
Fra le monete da 2 euro di valore non possiamo non citare quella coniata in onore dello scienziato Galileo Galilei. Risale al 2004 quando correva il 400° anniversario relativo alle prime osservazioni di questa personalità così importante per la scienza e la fisica. Infatti, sulla 2 euro c’era proprio raffigurato Galileo al telescopio.

Fu emessa dalla Repubblica di San Marino e infatti campeggia anche la scritta “San Marino”. Furono prodotti 110.000 esemplari e quindi è un pezzo raro e molto ambito dai collezionisti. In condizioni perfette può valere anche 200-250 euro. Ci sono altre monete da 2 euro molto rare emesse da altri paesi europei.
Non possiamo non citare la 2 euro coniata in onore di Grace Kelly, nel 2007 dal Principato di Monaco. Questa venne emessa proprio quando ricorreva il 25° anniversario della morte della principessa. La sua tiratura limitata (solo 20.001 pezzi) l’ha resa davvero molto rara. Oggi il suo valore è di 2000-3000 euro ma gli esperti ritengono che salirà.
Altre 2 euro di valore
La moneta da 2 euro del Castello di Monaco, coniata nel 2015 dal Principato di Monaco in occasione del restauro di Palais Princier, è davvero rara sempre per la tiratura limitata (solo 10mila esemplari). Il valore di questa moneta si aggira sui 1500-2500 euro. Ma molto rare sono anche le monete del Lussemburgo.

Infatti questa nazione fa emettere i suoi pezzi dalle zecche di Paesi Bassi, Finlandia e Francia quindi può capitare che si trovino monete del Lussemburgo coniate in diversi luoghi ma nello stesso anno. In questi casi le monete valgono 100 euro. E poi ci sono le 2 euro che presentano evidenti errori di conio.
Fra queste per esempio la 2 euro con la mappa dell’Unione Europea sbagliata per esempio con nazioni mancanti nella mappa oppure con una versione precedente dell’Unione Europea relativa al periodo in cui alcuni paesi non erano stati inclusi. Ma quindi, cosa fa capire se una moneta è di valore e una no?
Come capire se una 2 euro è di valore
Abbiamo visto come esistono diverse monete da 2 euro davvero di valore, un valore più alto di quello nominale. Quindi, volendo stabilire cosa lo determina, dobbiamo prendere in considerazione alcuni aspetti: la tiratura limitata che ne conferma la rarità. Quindi se una moneta è stata coniata in pochi pezzi o ha circolato poco.

Poi, se presenta degli errori di conio come nel caso della 2 euro con la mappa dell’Unione Europea sbagliata (oppure altri errori evidenti). Ancora, se è commemorativa, come nel caso della 2 euro per Galileo Galilei o quelle del Principato di Monaco per Grace Kelly o per il restauro del Palazzo Princier.
Fra l’altro queste monete erano anche a tiratura limita. Infine, dobbiamo considerare sempre lo stato di conservazione: meglio sono tenute, senza graffi, senza ammaccature, senza segni di usura, e più varranno. Se invece sono conservate un po’ peggio, il valore scenderà. Insomma, ecco tutte le considerazioni di cui tener presente.
Conclusione
Le monete da 2 euro possono riservare delle sorprese per noi e valere molto più del loro valore nominale. Ecco perché dovremmo sempre controllare quando ci danno il resto: se si tratta delle monete che abbiamo citato, potremmo effettivamente guadagnare qualcosa. Infatti il valore di una moneta deriva da alcuni fattori.

Come visto, la tiratura limitata (e molte delle monete di cui abbiamo parlato ne erano proprio dei casi), oppure gli errori di conio (come nel caso della moneta con la mappa dell’Unione Europea sbagliata), oppure se sono commemorative (come altre monete viste). Ma soprattutto bisogna considerare lo stato di conservazione.
Quindi, se abbiamo una di queste monete da 2 euro, chiediamo consulto (a pagamento) ad un perito numismatico per avere la stima precisa del valore. E poi capiamo qual è il modo migliore per venderla, evitando delle truffe che sono molto frequenti, purtroppo, in questo settore. Così avremo ricavato ben più di soli 2 euro.