Il bollo auto è una tassa obbligatoria per tutti i proprietari di automobili immatricolate in Italia. L’importo varia in base alla combinazione di diversi fattori come la tipologia del veicolo, la potenza del motore e l’appartenenza alla classe ambientale Euro e la regione di residenza del proprietario. Il mancato pagamento entro i limiti temporali stabiliti comporta multe pesantissime.
Negli ultimi anni, la digitalizzazione dei servizi e dei sistemi di pagamento ha reso possibile versare l’importo per il pagamento del bollo auto anche online attraverso piattaforme digitali che offrono ai proprietari di automobili la comodità di pagare in modo pratico e sicuro ed essere in regola con gli obblighi fiscali più facilmente.
Pagare online il bollo auto consente inoltre di risparmiare tempo evitando code agli sportelli e di recarsi fisicamente in agenzia o ricevitoria abilitata, riduce il rischio di dimenticanza grazie ai sistemi di notifiche e promemoria automatici e potrebbe comportare anche un vantaggio economico visto che alcune regioni propongono agevolazioni per questo tipo di pagamento.
Pagare online il bollo auto: i vantaggi
Effettuare il pagamento online del bollo auto offre numerosi vantaggi. Per prima cosa è pratico e comodo. E’ possibile pagare il bollo auto in qualsiasi momento, entro i termini di scadenza, è in qualsiasi luogo utilizzando un PC o uno smartphone, eliminando la necessità di recarsi fisicamente presso gli uffici postale, le agenzie di pratiche auto, banche, ecc.
Questo vantaggio è particolarmente utile per coloro che hanno orari lavorativi che coincidono con quelli degli esercizi per effettuare il pagamento e che per impegni vari trovano difficoltoso rispettarne gli orari di apertura. Un altro vantaggio consiste nella possibilità di ricevere promemoria e notifiche sulla scadenza, evitando rischiose dimenticanze e multe.
solo per fare un esempio, il servizio di notifica Memo dell’app Telepass avvisa gli utenti della scadenza del bollo auto e moto, evitando così di pagare sanzioni. Alcune regioni italiane, infine, offrono agevolazioni sulle commissioni per chi decide di pagare online il bollo auto. Ad esempio, la regione Campania propone uno sconto del 10%.
Mancato pagamento del bollo auto: cosa succede?
Il mancato pagamento del bollo auto entro i termini temporali previsti comporta il pagamento aggiuntivo di sanzioni e di interessi di mora che aumentano progressivamente in base al ritardo accumulato nel pagamento stesso. Ad esempio, se il ritardo è entro i 14 giorni la sanzione è dello 0,1% dell’importo dovuto per ogni giorno di ritardo.
Tra i 15 e i 30 giorni di ritardo, la sanzione è dell’1,5% più gli interessi di mora; tra i 31 e i 90 giorni di ritardo, la sanzione è del 1,67%, mentre oltre i 90 giorni la sanzione arriva al 3,75% più gli interessi legali. Se il ritardo è di oltre un anno, potrebbe scattare l’iscrizione a ruolo e il fermo amministrativo del mezzo.
Infine, dopo tre anni consecutivi di mancato pagamento del bollo auto si rischia l’eventuale radiazione del veicolo. Per evitare tutto ciò, dunque, è fondamentale pagare il bollo auto nei termini previsti di scadenza oppure regolarizzare subito e spontaneamente la propria posizione versando una sanzione e gli interesse legali ridotti in base ai giorni di ritardo.
Come pagare online il bollo auto
Esistono diverse modalità per pagare online il bollo auto, avvalendosi del servizio reso disponibile da differenti piattaforme digitali. Ad esempio, il servizio PagoPA è utilizzato da diverse regioni italiane anche per il pagamento del bollo auto in modo facile, pratico e sicuro. Inoltre, l’Automobile Club d’Italia (ACI) offre il servizio BolloNet.
Si tratta di un servizio online che consente di calcolare l’importo della tassa e pagare il bollo semplicemente inserendo la targa del veicolo. Quasi tutte le banche permettono di utilizzare servizi di pagamento online del bollo attraverso il proprio sistema di home banking e attraverso l’area riservata delle loro app.
Spesso questi sistemi digitali bancari offrono anche una riduzione sui costi di commissione per effettuare tale versamento obbligatorio. Altre applicazioni comunemente utilizzate per i pagamenti di acquisti online e di operazioni economiche digitali mettono a disposizione la possibilità di pagare online il bollo auto, in modo sicuro e spesso con commissioni ridotte.
In conclusione
Per concludere, il pagamento del bollo auto è una tassa obbligatoria che prevede molta attenzione alla scadenza per evitare sanzioni e interessi di mora che rendono ancora più salato e pesante l’importo. L’utilizzo di sistemi di pagamento online tramite piattaforme digitali offre un’alternativa sicura, comoda e pratica per tutti i proprietari di mezzi.
Il pagamento online del bollo auto permette di risparmiare tempo e in molti casi c’è anche un vantaggio economico se la regione di appartenenza prevede sconti e riduzioni per chi privilegia questo canale di pagamento. Inoltre, i servizi digitali riducono il rischio di dimenticanza del pagamento grazie ai sistemi di notifiche e avvisi prima della scadenza del bollo auto.